AIFA, abolizione della nota 93: la nuova accessibilità di Buccolam nel Ssn
Una importante novità per i pazienti che necessitano di Buccolam, il farmaco a base di midazolam utilizzato per il trattamento di crisi convulsive acute prolungate in bambini e adolescenti. Con la determina AIFA pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Nota 93 che limitava l’accesso al farmaco è stata abolita, rendendolo finalmente accessibile a tutti i pazienti del SSN.
Cosa significa per i pazienti?
- Il Buccolam è ora prescrivibile a carico del SSN per le indicazioni terapeutiche previste, come da Piano Terapeutico (template) allegato alla determina.
- I pazienti che necessitano di questo farmaco non dovranno più sostenere il costo intero della terapia.
- L’accesso al Buccolam sarà più rapido e semplice, garantendo una migliore cura per i bambini e adolescenti che soffrono di crisi convulsive acute prolungate.
Quali sono le implicazioni per il Sistema Sanitario Nazionale?
- L’abolizione della Nota 93 rappresenta un passo avanti importante per l’equità di accesso alle cure.
- Il SSN si fa carico di un farmaco che può migliorare significativamente la qualità di vita di pazienti fragili.
- La maggiore accessibilità al Buccolam potrebbe portare ad un aumento del suo utilizzo, con un conseguente impatto sul budget del SSN.
Riferimenti:
-
- Articolo originale: https://www.doctor33.it/articolo/59365/aifa-abolizione-della-nota-93-la-nuova-accessibilita-di-buccolam-nel-ssn
- Sito web AIFA: https://www.aifa.gov.it/