Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Author: Segreteria

Turni vacanti del IV Trimestre 2022

Si rende noto che sul sito aziendale sono stati pubblicati i Turni vacanti del IV Trimestre 2022, che si riportano in allegato.

Gli Specialisti interessati all’attribuzione del turno devono inviare la domanda entro il 15 dicembre 2022 con le seguenti modalità:

via pec alla indirizzo: cureprimarie@pec.aslcaserta.it
con Raccomandata al Servizio Cure Primarie, ASL CASERTA, via Unità Italiana 28 – 81100 Caserta

Cordialmente

Il Segretario Provinciale

Emilio Luigi Scalzone

Statuto Sumai

SUMAI ASSOPROF SINDACATO UNICO MEDICINA AMBULATORIALE ITALIANA E PROFESSIONALITÀ DELL’AREA SANITARIA
STATUTO MODIFICATO DAL 51° CONGRESSO ORDINARIO (SAINT VINCENT 2018)

Accesso degli Specialisti al Bando di avviso interno, incarico di Direttore di distretto sanitario

Si segnala l’intervento di questa Segreteria Provinciale a diffida della delibera numero 994 del 01 giugno del 2023 dell’ASL di Caserta, che esclude gli specialisti ambulatoriali, i veterinari ed altre professionalità sanitarie dalla partecipazione al Bando per il conferimento di incarichi di Direttore di Distretto Sanitario.

Emilio Luigi Scalzone

Segretario Sumai Caserta

Allegati

Pubblicazione Turni Vacanti II Trimestre 2022

Si rende noto che sul portale dell’ALS sono stati pubblicati i Turni Vacanti della Specialistica Ambulatoriale per il II trimestre 2022, consultabili anche in allegato alla presente.

Tutti gli Specialisti che possegono i requisiti richiesti possono inviare domanda entro il 15 giugno 2022 con le modalità ivi descritte.

I° Congresso Sumai Caserta: La medicina specialistica le patologie vascolari tra territorio e ospedale

Le malattie cardio-vascolari rappresentano ancora e rappresenteranno forse sempre la prima causa di morte nel mondo. L’Angiologia, disciplina antica e ricca di
tradizioni, che oggi si preferisce definire internazionalmente Medicina Vascolare,studia le patologie dei vasi e le complicazioni connesse, che si intersecano da sempre con diverse discipline mediche.
Ciò ha portato nel tempo all’assommarsi di interesse in medicina interna, chirurgia, dermatologia, cardiologia, diabetologia e via enumerando. Il Congresso si pone
come obiettivo principale uno scambio culturale costruttivo, che conduca ad uncontinuo aggiornamento dei medici specialisti e dei MMG ed ad un miglioramento nella gestione del paziente vascolare sia in Ospedale che sul territorio.
Questo filo rosso che vede confrontarsi presso l’Ordine dei Medici di Caserta, Specialisti Angiologi-Chirurghi Vascolari di estrazione Ospedaliera e Territoriale e
le altre branche specialistiche della Medicina e Chirurgia, ha come tema centrale l’aggiornamento diagnostico-terapeutico del paziente vasculopatico nella sua complessità.
L’obiettivo è quello della puntualizzazione e del confronto sulle conoscenze fisiopatologiche e sulle diverse relative opzioni terapeutiche farmacologiche ed extra- farmacologiche, unito alla possibilità di una sempre più precisa e precoce diagnostica non invasiva, dei diversi quadri di patologia vascolare, che determinano e sostengono l’insorgenza e la cronicizzazione di tali quadri.
Da ciò l’esigenza del competente confronto e del qualificato aggiornamento tra medici che operano a diversi livelli (reparti ospedalieri, servizi specialistici, territorio e provenienti da diverse branche specialistiche) sul fronte della prevenzione, della diagnosi, della terapia e della riabilitazione, in questi importanti campi della patologia vascolare.

Per iscriversi collegarsi al seguente link: Iscrizione congresso-sumai-caserta-la-medicina-specialistica